Sono una persona che aiuta altre persone a fare cose. Troppo vago?

Dopo aver lavorato dalla fine degli anni ’90 per oltre dieci anni in giro per il mondo, sono tornato nella mia Bassano del Grappa.

Aiuto le persone a comunicare meglio in pubblico, ad affrontare i clienti, colleghi, fornitori o più semplicemente gli altri.

Non solo, negli ultimi anni mi sono appassionato alle tecniche di apprendimento rapido, non per risparmiare tempo, ma per vivere al meglio le mie giornate nonostante i mille impegni ed imprevisti! …a proposito ti invito a leggere l’articolo Essere multi-tasking? No, grazie!

Credo sia fondamentale dedicarsi del tempo per le proprie passioni, per pensare, per annoiarsi!

Questo tempo non dev’essere solamente circoscritto a qualche settimana di vacanza l’anno, ma dev’essere un allenamento quotidiano, un po’ come il commettere errori.

Credo che l’errore sia una fonte di arricchimento inestimabile, perché consente di imparare e spingersi senza timore verso lo step successivo.

Poter sperimentare i propri limiti e conoscere nuove doti nascoste o latenti, diventa più facile se non ci si sofferma troppo sul giudizio altrui o personale.

Mi piace lavorare con persone e piccoli gruppi, creando in primis un’ambiente di condivisione, apertura e soprattutto privo di giudizio.

Aver lavorato nel settore turistico e commerciale in Italia e all’estero, mi ha permesso di commettere numerosissimi errori, quasi ogni giorno, imparando dall’esperienza diretta.

Credo che dietro ogni carriera, azienda, servizio o prodotto ci sia una storia personale importantissima dalla quale partire per poi ampliarla.

Attualmente faccio corsi in aula, in azienda, nelle scuole sia per insegnare un metodo di studio o lavoro, sia per comunicare al meglio il proprio potenziale.

Mi piace la musica black, la pizza con il tonno, le persone sorridenti, viaggiare, le candele, cucinare,  la meditazione, scrivere canzoni, il teatro, le auto piccole e le infradito.

Non mi piacciono i tuttologi, i “guru”, la chiusura mentale, i pessimisti, il gorgonzola, e chi dice “sono fatto così”.

Andrea

Menu
WHAZZAPPIAMO?
Accetta la privacy policy