3 azioni per iniziare bene la giornata

3 azioni per iniziare bene la giornata

condividi questo articolo su:

Se pensi che bastino solo 3 azioni per iniziare bene la giornata, sappi che in realtà tre sono già tante. Prendere nuove abitudini non è mai facile ma ti garantisco, provato sulla mia pelle, non è assolutamente impossibile.

In questo articolo ne suggerisco 3 per praticità, sono più facili da ricordare, specialmente nelle fasi iniziali e sono le più semplici sperimentate fino adesso.

Per prendere una nuova abitudine c’è chi sostiene servano 21 giorni, chi 66, chi 8 mesi. Gli studi sono contrastanti, dipende sempre dalla persona e dal tipo di abitudine che si vuole prendere.

Per bere un bicchiere di acqua tiepida appena alzato ci ho messo 5 giorni, per iniziare a correre 4 volte a settimana ci ho messo 16 anni!

 

3 azioni  per iniziare bene a giornata

  1. Appena ti svegli e ti rendi conto che un nuovo giorno sta per iniziare, fai un respiro profondo. Semplice vero? Il primo respiro è importante per fermare una possibile ansia, per concentrarsi sul nostro corpo, sulla nostra mente. Focalizzati e concentrati sulle attività che devi fare e non sugli imprevisti che potrebbero capitare. La maggior parte delle persone pensa e rivive le situazioni passate o future, perdendosi il gusto di affrontare il presente consapevolmente. Fermati e respira.
  2. Leggi la lista delle cose da fare, possibilmente preparata la sera prima, portando maggiore attenzione sulle attività che richiedono maggiore impegno. Quando hai più forze, lucidità mentale, inizia sempre da ciò che richiede maggiore attenzione. Quando programmi una giornata o settimana, non dimenticarti mai di lasciare del tempo “vuoto”, sia per avere un margine di recupero, per cose lasciate in sospeso non dipendenti direttamente da te, sia per dedicarti del tempo per pensare, programmare, annoiarti!
  3. Mentre svolgi la routine mattutina di preparativi, focalizzati su tutto ciò che hai attorno, non considerarlo dovuto o banale. Sulle persone che vivono con te, sui tuoi spazi, sulla tua persona attuale. L’errore più grosso che si possa fare è dare per scontato tutto ciò che si possiede o vive, pensando solo a ciò che non di ha ancora.

Riepilogo delle 3 azioni per iniziare bene la giornata:

  • respira
  • programma
  • ringraziati

Buona vita

Ricevi in anteprima tutte le informazioni per i seminari gratuiti!

Inserisci i tuoi dati:

    Per maggiori informazioni consulta la PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la
    Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo su :

    Autore

    Andrea Moretto

    Formatore, viaggiatore, scrittore, cantautore e altre cose che finiscono in ore.
    Ama la musica, il teatro, il gelato, la pizza e cucinare risotti.

    Aiuta le persone che vogliono studiare, comunicare e programmarsi al meglio.

    Articolo precedente
    5 passi per iniziare bene l’anno scolastico
    Articolo successivo
    Come prepararsi la scaletta per parlare in pubblico
    TAG :

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.
    Devi accettare i termini per procedere

    per info e consulenze

    Desideri una consulenza individuale o iscriverti ad un workshop sulla comunicazione, gestione del tempo o tecniche di memoria? Puoi contattarmi su whatsapp direttamente da qui:

    Menu
    WHAZZAPPIAMO?
    Accetta la privacy policy