5 passi per iniziare bene l’anno scolastico

5 passi per iniziare bene l'anno scolastico

condividi questo articolo su:

In questo articolo ti suggerisco 5 passi per iniziare bene l’anno scolastico. Sono certo del fatto che non esista un solo metodo di studio, infatti sarà poi ognuno a trovare il proprio passo.

E’ altrettanto vero però che quando si dice agli studenti: ”ognuno trovi il proprio metodo di studio”, abbiamo anche il dovere di dare più alternative tra strategie e metodi.

 

1. Spara su un bersaglio per volta.

Questo è il primo e fondamentale dei 5 passi per iniziare bene l’anno scolastico. L’attenzione è un ingrediente fondamentale nella ricetta della memoria perfetta. Quando dobbiamo memorizzare qualche informazione, è fondamentale scegliere una cosa alla volta, organizzata evitando così il Multitasking


2. Divido gli allenamenti settimanali.

È stato dimostrato che chi studia ogni giorno, riesce a ricordare molte più informazioni rispetto a chi prova ad assimilarle tutte in una volta.

Immaginate di dover fare una gara di nuoto. Andreste ad allenarvi tutti i giorni per qualche decina di minuti, oppure scegliereste di allenarvi solo il giorno prima della gara per 8 ore consecutive?

Risposta ovvia lo so, applicatela allo studio, evitando le nottate in bianco o le alzate prima del sole!


3. Elimina il minestrone dalla testa

Il terzo dei 5 passi per iniziare bene l’anno scolastico, è la chiarezza.

Se non dividi tutte le materie, argomenti, esercizi, in maniera chiara, rischi di avere un minestrone di materie in testa.

Organizzando le tue materie, aiutandoti con fogli, colori, agenda, cartelle nel pc, riuscirai ad  elaborare meglio ogni concetto. Semplificati la vita!


4. Usa la gerarchia! La tua testa lo fa già.

Quando affronti un testo, di qualsiasi materia, parti dalle parole chiave. Non soffermarti a sottolinearle come fanno quasi tutti ma cerca di capirle a pieno.

Trova sinonimi, più definizioni possibili di una singola parola chiave. Sarà molto più facile poi  collegare altri elementi da studiare.


5.  Crea il film perfetto! Sarà indimenticabile.

Visualizza ogni concetto nella tua testa.  La visualizzazione è utilizzata nello studio, nello sport, nel pianificare obiettivi lavorativi e di crescita personale.

Ogni informazione che devi archiviare in testa, prova a visualizzarla in movimento e darle voce, sapore, profumo. Resterà molto più a lungo in memoria.

Se all’inizio ti sembrerà difficile, sappi che è normale ma non arrenderti ai primi giorni, allena la mente!

In questo modo svilupperai un’ottima creatività, fondamentale nel problem solving.

 

Questi sono solo i primi 5 passi per iniziare bene l’anno scolastico, restate sintonizzati con questo sito per altri suggerimenti!

Buona vita

Ricevi in anteprima tutte le informazioni per i seminari gratuiti!

Inserisci i tuoi dati:

    Per maggiori informazioni consulta la PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la
    Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo su :

    Autore

    Andrea Moretto

    Formatore, viaggiatore, scrittore, cantautore e altre cose che finiscono in ore.
    Ama la musica, il teatro, il gelato, la pizza e cucinare risotti.

    Aiuta le persone che vogliono studiare, comunicare e programmarsi al meglio.

    Articolo precedente
    Come pianificare gli obiettivi | Percorso in cinque passi
    Articolo successivo
    3 azioni per iniziare bene la giornata
    TAG :

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Inserisci un indirizzo email valido.
    Devi accettare i termini per procedere

    per info e consulenze

    Desideri una consulenza individuale o iscriverti ad un workshop sulla comunicazione, gestione del tempo o tecniche di memoria? Puoi contattarmi su whatsapp direttamente da qui:

    Menu
    WHAZZAPPIAMO?
    Accetta la privacy policy