Raggiungere un obiettivo richiede organizzazione, tecnica e preparazione mentale.
In questo articolo porrò l’attenzione su quest’ultimo aspetto, ovvero la preparazione mentale.
Un obiettivo mi piace descriverlo come punto di arrivo, come oggetto da raggiungere sia fisicamente che mentalmente.
Il nostro oggetto può essere lavorativo, sportivo, una dieta, un cambio di abitudine. Indipendentemente dalla tipologia di oggetto, il desiderio di raggiungerlo è il motore più potente ma non basta.
Non basta avere un motore potente solo ad inizio gara, devo sfruttare tutte le sue potenzialità lungo il percorso.
Una volta stabiliti tutti i passi che mi porteranno all’obiettivo quali: tempistiche, risorse necessarie, procedure; potrò iniziare a lavorarci mentalmente. Se non sai come progettare un piano d’azione, ti consiglio il nuovo video corso cliccando QUI
Hai scritto?
Scrivere tutti i passi che dovrò compiere con le tempistiche annesse è il primo punto, ciò che non è scritto la mente lo trasforma.
Meglio nero su bianco, sempre.
Immagina di voler iniziare a leggere ogni mattina, se non sei già abituato, basterà una piccola distrazione e la mente ti convincerà a rimandare!
Se invece il tuo piano è scritto, basterà rileggerlo per rifocalizzarti.
Il piano di azione scritto, va tenuto sempre a disposizione, in bella vista.
Fallo prima a mente
Alcuni passi che spiegano come raggiungere un obiettivo mentalmente.
Chiudi gli occhi, mettiti in una posizione comoda, isolati da tutto il resto e respira profondamente.
Dopo aver definito i tuoi obiettivi intermedi e l’obiettivo finale, inizia a ragionare su:
- Come vuoi raggiungere i tuoi obiettivi intermedi, i piccoli passi;
- Analizzagli atteggiamenti nei tuoi riguardi rispondendo a queste semplici domande: come giudichi la tua preparazione sull’argomento? Che sensazioni stai provando nel pensare di poterlo raggiungere? Quanto peso dai ai pareri delle persone che ti circondano?
- Infine visualizzati come se avessi già raggiunto l’obiettivo, come ti senti?
Allena la mente oggi per star bene domani
La maggior parte delle persone che incontro nel corso in aula “BREVE MA INTENSO”, arrivano con un’idea e se ne vanno con un solo primo passo da compiere: fare chiarezza.
La chiarezza mentale è il processo più complesso ma determina gran parte del risultato finale.
Tra tutti gli obiettivi che hai in testa, individuane uno e inizia a progettarlo.
Se con questo articolo o con qualche corso di poche ore pensi di aver risolto tutti i tuoi problemi, mettiti il cuore in pace, NON è possibile.
Allenati ora per gioirne più avanti, allenati quando non ti serve, senza che la fretta o l’ansia da prestazione immediata influiscano negativamente sulla tua sfida personale.
Serve tempo per sedimentare le informazioni, per iniziare a sbagliare, correggere il tiro se serve ed abituarsi a vincere.
Raggiungere un obiettivo mentalmente sembra più facile che farlo realmente ma non è così, prova e vedrai in prima persona.
Una volta che la visualizzazione apparirà limpida e vivida, non ti resta che vivere il tuo sogno, senza autosabotarti!